• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale

Roero suite

Your Home in Roero

  • Appartamenti
  • Itinerari
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Tartufo e Roero

25 Ottobre 2018 di Alessandra Siragusa

Nel Settecento,come ora, il tartufo piemontese era uno degli alimenti più pregiati nelle corti europee .
Tra i grandi estimatori del tartufo abbiamo il musicista Gioacchino Rossini, che lo definì “il Mozart dei funghi”.
Nelle terre del Roero,patrimonio Unesco, è facile imbattersi in questo fantastico tubero dalle qualità pregiate. Organizziamo per i nostri ospiti anche la “LA GRANDE RICERCA SIMULATA NOTTURNA NELLA TARTUFAIA DIDATTICA CON I TRIFOLAO DEL ROERO”. Un’attività davvero interessante per scoprire alcuni dei trucchi dei più bravi trifolai accompagnati dai fedelissimi cani da tartufo.

Il tartufo è  un genere di funghi appartenenti alla famiglia delle tuberacee. Il tartufo, infatti, si raccoglie nei boschi. E ha bisogno di altre piante “tartufaie” come il leccio, la quercia e il nocciolo.

In cucina si utilizza crudo, tagliato a lamelle fini con l’apposito tagliatartufi.

È perfetto sulle uova che ne esaltano il profumo ed il sapore e quindi per degli ottimi tajarin al tartufo, la tipica pasta all’uovo piemontese saltata nel burro e con l’aggiunta finale delle fettine di tartufo.Oppure sulla fonduta e sulla carne cruda all’albese e nei risotti.Nei ristoranti innovativi si possono gustare anche ottimi dolce con tartufo.

Personalmente ho assaggiato un gelato alla panna cotta con tartufo ed è un abbinamento sublime.Inoltre gli ottimi vini delle nostre zone esaltano questo sapore particolare e unico al mondo.

Nei mesi di ottobre e novembre sono tanti gli eventi dedicati al tartufo bianco e tartufo nero, come la gettonatissima “fiera del tartufo bianco d’Alba”, la fiera regionale del tartufo bianco e dei vini di Vezza d’Alba  e tante altre.

Con i partners di Roero Suite potrai simulare ricerche, comprare e assaggiare tartufo bianco come mai avresti pensato.

Ti sveleremo segreti,dettagli e ti accompagneremo alla ricerca del magico Tartufo.

Alessandra.

 

 

 

Archiviato in: Enogastronomia Roero, Paesaggi del Roero, Roero, Senza categoria Etichettato con: cibo, enogatronomia, piemonte, roero, tartufo, unesco

SAGRA DELLA FRAGOLA 2018: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

5 Maggio 2018 di Alessandra Siragusa

Una serie di appuntamenti imperdibili con protagonista la regina Rossa: la fragola.

Sommariva Perno (cn) si veste a festa e si anima per l’occasione con tantissimi eventi ed iniziative.
Giornate ricche di appuntamenti eno-gastronomici, artistici e culturali con intrattenimento per i più piccoli.

Potrete degustare specialità del territorio ed in particolare la fargola in tutte le sue forme con “cene itineranti” il tutto animato dagli Artisti di strada.
Non mancheranno i ballerini e l’orchestra per farvi assaporare al meglio tutta la tradizionalità del territorio anche con la musica .

Per il primo anno la serata di sabato sarà conclusa con il fiammeggiante spettacolo del Roero Circus Festival!
Ovviamente è doveroso assaggiare la regina della festa :la fragola,che troverete al mercao delle fragole, durante gli assaggi dei prodotti, alle apposite fragolate.
Non poteva mancare l’attesissimo concorso per l’elezione di Miss Fragola 2018!

Per gli appassionati di arte e natura, percorsi Natura ed Arte…con visite guidate alle Serre di fragole ed ai monumenti storici di Sommariva Perno
Per gli amanti dell’artigianato e della creatività ,è inevitabile la passeggiata attraverso le bacarelle del Mercatino dell’artigianato.
Per i più piccoli giochi e trucchi a tema…ma anche Giochi di un tempo per adulti nostalgici e giovani curiosi.
Non mancheranno ad animare la festa concerti per tutti i gusti.

Saremo con voi in questa bellissima festa che unisce gli abitanti del territorio e i turisti che vranno piacere di condividere cultura e compagnia del Roero!
Vi aspettiamo per un brindisi insieme.

Programma definitivo 64à Sagra della Fragola di Sommariva Perno

Archiviato in: Enogastronomia Roero, Paesaggi del Roero, Roero Etichettato con: cultura, enogatronomia, natura, roero, sagra della fragola

Trail running in Roero: how to face it best

23 Marzo 2018 di Alessandra Siragusa

The trail running in Roero race named “Trail delle Rocche” is a surprising run on the most scenic nature trails of Roero, among woods, wineyards and spectacular views on geological amphitheatre of the Rocche of Roero.

Start and arrival within walking distance  of our structure in Montà.
Roero Suite offers to all the athlets staying at our apartments the possibility to use them also after the trail running, for a shower, a merited resting e all the comforts to face the race better.
Privacy and silence for relaxing before the race, a comfortable parking, the possibility to adequate the hour of check in and check out and detailed informations about the route of the race (yes, we will do it as well).

[Per saperne di più…] su di noiTrail running in Roero: how to face it best

Archiviato in: Roero, Trail running

Trail delle Rocche: come affrontarlo al meglio

23 Marzo 2018 di Alessandra Siragusa

Il Trail delle Rocche è una sorprendente corsa sui sentieri naturalistici più panoramici del Roero, tra boschi, vigne e spettacolari vedute sugli anfiteatri geologici delle Rocche.

Partenza e arrivo a pochi passi dalla nostra struttura a Montà.
Roero Suite offre a tutti gli atleti che soggiorneranno presso la nostra struttura, la possibilità di utilizzare gli appartamenti anche dopo il trail running per una doccia,un giusto riposo e tutti i comfort per affrontare al meglio la competizione.
Intimità e silenzio per un ottimo riposo pre-gara, parcheggio comodo, possibilità di variare orari di check-in e check-out senza costi aggiunti e informazioni dettagliate sul percorso gara (sì: parteciperemo anche noi 😉 ).
[Per saperne di più…] su di noiTrail delle Rocche: come affrontarlo al meglio

Archiviato in: Paesaggi del Roero, Roero, Sport nel Roero, Trail Running

itinerario
Scarica la mappa con l'itinerario perfetto per scoprire realmente le meraviglie di Langhe e Roero.
 
 
 
 

© Copyright 2018 · Roero Suite · All Rights Reserved · P.IVA 03584900041 · Privacy